Dalle 10 appuntamento con "Mix 24 - I gialli della storia". Un thriller radiofonico, un viaggio appassionante tra eventi, personaggi e intrighi. Giovanni Minoli...
Dalle 10 appuntamento con "Mix 24 - I gialli della storia". Un thriller radiofonico, un viaggio appassionante tra eventi, personaggi e intrighi. Giovanni Minoli...
Mehr
Verfügbare Folgen
5 von 30
Mix 24 - La storia del giorno 30/06/2017: Baer, agente della Cia
Un agente della CIA, scopre colpevoli disattenzioni e intrighi politici che coinvolgono direttamente il governo del suo paese. Finirà per dimettersi dalla CIA e denuncerà tutto attraverso libri e conferenze. Sulla sua storia, è stato anche realizzato un film, "Syriana", con protagonista George Clooney. Il suo nome è Robert Baer e ascolteremo questa storia e le sue sconvolgenti dichiarazioni, dalla sua voce. Dichiarazioni dove racconterà tutto, anche se i suoi casi, sono coperti dal segreto di stato e quindi niente è ufficialmente verificabile.
30.6.2017
Mix 24 - La storia del giorno 29/06/2017: La tragedia della Moby Prince
Erano le 22 circa del 10 aprile 1991. Il traghetto Moby Prince entra in collisione con la petroliera Agip Abruzzo, trecento metri di lunghezza, cinque piani di altezza. L'incendio che avvolge rapidamente la Moby Prince provoca una tragedia: 140 morti. Un solo superstite.Possibili cause: nebbia, errore umano, problemi tecnici, traffico di armi, navi militari americane in rada. Ancora oggi, malgrado la recente Commissione Parlamentare d'iInchiesta, la verità è lontana. A 25 anni da quella tragedia, ricostruiamo quel giorno con testimonianze inedite, atti processuali, misteri inquietanti.
29.6.2017
Mix 24 - La storia del giorno 28/06/2017: L'ultimo congresso: la Bolognina
Dal 12 novembre 1989 al 3 febbraio 1991: è la svolta della Bolognina che segna il passaggio storico dal vecchio Partito Comunista Italiano alla nascita del Pds, da un lato, e di Rifondazione Comunista dall'altro.Una grande svolta politica segnata da una discussione mai vista prima all'interno della sinistra italiana.
28.6.2017
Mix 24 - La storia del giorno 27/06/2017: John Edgard Hoover: potente capo dell'FBI
Per quasi cinquant'anni è stato al comando incontrastato dell'FBI, il servizio di sicurezza del più importante paese del mondo: l'America. Uomo spregiudicato, dai metodi a cavallo tra il lecito e l'illecito, è John Edgard Hoover, il potentissimo ed eterno capo dell'FBI, dal 1926 al 1974. Hoover ha lavorato con otto presidenti, ha vissuto la grande depressione del '29, la Seconda Guerra Mondiale, la Guerra Fredda, le contestazioni giovanili degli anni '60. Qualcuno l'ha definito "la peggior canaglia d'America" eppure Hoover rimane una delle figure più controverse, ambigue e affascinanti della storia del XX secolo.
27.6.2017
Mix 24 - La storia del giorno 26/06/2017: Antonio Gramsci
Il 27 aprile 1937 a Roma moriva Antonio Gramsci uno dei fondatori del Partito Comunista d'Italia, filosofo, storico, studioso della letteratura, uno degli intellettuali italiani piů significati del ventesimo secolo. Una figura controversa che ha trascorso undici anni nelle prigioni fasciste. Sul suo destino aleggia un sospetto, un sospetto terribile che a tradirlo sia stato lo stesso Partito Comunista.A Mix 24 raccontiamo la sua storia attraverso la lettura di brani dai Quaderni dal carcere e con la testimonianza degli storici.
Dalle 10 appuntamento con "Mix 24 - I gialli della storia". Un thriller radiofonico, un viaggio appassionante tra eventi, personaggi e intrighi. Giovanni Minoli propone gli audio inediti, le interviste e i testimoni dei grandi fatti del passato che si incrociano col presente. Crea così un cortocircuito tra la storia e l'attualità. Tutti i giorni uno sguardo sul passato per capire il presente e progettare il futuro.