Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
PodcastsBildungItaliano ON-Air

Italiano ON-Air

Scuola Leonardo da Vinci
Italiano ON-Air
Neueste Episode

Verfügbare Folgen

5 von 123
  • Parliamo con la frutta! Ci sono alcune espressioni italiane che hanno come protagonisti pere, mele e anche fichi! - Ep. 12 (stagione 10)
    Speriamo con questo episodio di non farvi "cadere come pere cotte", anzi prima di "essere alla frutta", speriamo che questa puntata sia la "ciliegina sulla torta" per il vostro apprendimento della lingua italiana.Queste sono solo alcune delle espressioni con la frutta che troverete in questo episodio, scoprite i modi di dire in italiano che hanno come protagonisti mele, pere, fichi, ciliegie e persino... giuggiole!👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Parliamo con la frutta”.La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.I nostri contatti📧 [email protected]🎤 podcast.scuolaleonardo.com (puoi lasciarci un messaggio vocale)📲  Facebook - Instagram - TikTok !----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------We hope that with this episode we won’t make you “cadere come una pera cotta”; on the contrary, before we’re “alla frutta”, we hope this episode will be the “ciliegina sulla torta” of your Italian language learning journey.These are just a few of the fruit-related expressions you’ll find in this episode—discover Italian idioms featuring apples, pears, figs, cherries, and even... jujubes!👉Listen to the episode of 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Parliamo con la frutta”.Find the transcription on the podcast page by scrolling down.Tell us if you tried to say them and how it went!Our contacts📧 [email protected]🎤 podcast.scuolaleonardo.com (puoi lasciarci un messaggio vocale)📲  Facebook - Instagram - TikTok !
    --------  
    5:55
  • La dieta mediterranea: cos'è? Fa bene? È semplice? - Ep. 11 (stagione 10)
    In Italia si parla sempre di cibo! È vero, ma stavolta parliamo anche di salute, perché la dieta mediterranea è associata alla riduzione di mortalità. Pensate che è addirittura riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità! Ma in cosa consiste? Vediamo insieme gli alimenti principali, la piramide alimentare, ma non mancherà l'occasione di imparare nuovi vocaboli, primo fra tutti "dieta": da dove deriva? Cosa significa esattamente?👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Dieta mediterranea”.La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.I nostri contatti📧 [email protected]🎤 podcast.scuolaleonardo.com (puoi lasciarci un messaggio vocale)📲  Facebook - Instagram - TikTok !----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------In Italy, we often talk about food, and this time is no exception. However, we're also discussing health, as the Mediterranean diet is associated with a reduction in mortality rates. In fact, it has even been recognized by UNESCO as an intangible cultural heritage of humanity! But what does the Mediterranean diet actually include? Let’s explore the main foods and the food pyramid together. Additionally, we’ll take the opportunity to learn some new vocabulary, starting with the word "diet": where does it come from, and what does it really mean?👉Listen to the episode of 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Dieta mediterranea”.Find the transcription on the podcast page by scrolling down.Tell us if you tried to say them and how it went!Our contacts📧 [email protected]🎤 podcast.scuolaleonardo.com (puoi lasciarci un messaggio vocale)📲  Facebook - Instagram - TikTok !
    --------  
    5:58
  • Scioglilingua - Episodio 10 (stagione 10)
    In questa puntata, Katia e Alessio propongono un modo originale e divertente per esercitare la pronuncia italiana: gli scioglilingua!Un episodio davvero speciale, diverso dal solito: non parleremo di grammatica, né di luoghi iconici o espressioni idiomatiche… ma vi sfideremo con un esercizio divertente e utilissimo per migliorare la vostra pronuncia!Siete pronti a sciogliere la lingua e mettere alla prova le vostre abilità fonetiche? Perché oggi parleremo… di scioglilingua! Quegli strani e simpatici tormentoni linguistici che, pur sembrando giochi di parole senza senso, sono perfetti per allenare i muscoli della nostra bocca e migliorare la dizione!Preparatevi a ripetere, sbagliare, ridere… e soprattutto imparare!👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Scioglilingua”.La trascrizione (importantissima in questo episodio!) la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.Dai raccontateci se avete provato a dirli e com'è andata!I nostri contatti📧 [email protected]🎤 podcast.scuolaleonardo.com (puoi lasciarci un messaggio vocale)📲  Facebook - Instagram - TikTok !Nella puntata vi segnaliamo anche l'episodio "I luoghi della fortuna" di cui vi mettiamo il link: https://podcast.scuolaleonardo.com/fortuna-in-italia-episodio-8-stagione-10/----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------In this episode, Katia and Alessio introduce a fun way to practice your Italian pronunciation: scioglilingua (tongue twisters)! This is a unique episode that is different from our usual format. Instead of discussing grammar, iconic places, or idiomatic expressions, we will challenge you with an engaging and effective exercise to enhance your pronunciation skills.Are you ready to loosen your tongue and test your phonetic abilities? Today, we'll focus on tongue twisters—those quirky and entertaining linguistic phrases that may seem like silly puns but are excellent for training the muscles in your mouth and improving your diction!Get ready to repeat, make mistakes, laugh, and, most importantly, learn!👉Listen to the episode of 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Scioglilingua”.Find the transcription (essential in this episode!) on the podcast page by scrolling down.Tell us if you tried to say them and how it went!Our contacts📧 [email protected]🎤 podcast.scuolaleonardo.com (you can leave us a voice message)📲  Facebook - Instagram - TikTok !In the episode, we also point out the episode "The Places of Fortune," to which we give you the link: https://podcast.scuolaleonardo.co
    --------  
    6:15
  • 5 curiosità sul vino italiano - Ep. 9 (stag. 10)
    In questa puntata, Katia e Alessio ci portano alla scoperta di un tema... divino — anzi no, di-vino! 🍷 Parleremo infatti di 5 curiosità sul vino italiano, prendendo spunto da un video  del nostro canale TikTok, realizzato da Anna, sommelier e insegnante della sede di Milano. Tra etimologie curiose, aneddoti storici e chicche linguistiche, questa puntata è un vero brindisi alla cultura italiana! Non mancheranno, come sempre, spunti per arricchire il vostro vocabolario.Guarda il video di Anna: https://www.tiktok.com/@scuolaleonardoitaly/video/7511658740093963542👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “5 curiosità sul vino italiano”.La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso .Se vuoi contattare la redazione di ITALIANO ON-AIR scrivici a [email protected] oppure tramite i nostri social: Facebook - Instagram - TikTok !Puoi anche lasciare un vocale sul sito podcast.scuolaleonardo.com (clicca sul microfono e registra!)----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------In this episode, Katia and Alessio invite us to explore a delightful theme: wine—specifically, Italian wine! 🍷 We will discuss five interesting facts about Italian wine, inspired by a video from our TikTok channel created by Anna, a sommelier and secretary at our Milan school. This episode is packed with fascinating etymologies, historical anecdotes, and linguistic tidbits, making it a true celebration of Italian culture! As always, you’ll find plenty of ideas to enrich your vocabulary. Don’t forget to watch Anna's video!https://www.tiktok.com/@scuolaleonardoitaly/video/7511658740093963542👉Listen to the episode of 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “5 curiosità sul vino italiano”.The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.If you wish to contact the editorial staff of ITALIANO ON-AIR, please write to us at [email protected] or on our social media: Facebook - Instagram - TikTok !You can also leave a voice message on podcast.scuolaleonardo.com (click on the microphone and record!)
    --------  
    6:49
  • Dove trovare la fortuna in Italia: fra tori, porcellini e la Fontana di Trevi - Ep.8 (stag. 10)
    Scopri dove trovare fortuna in Italia! Ti suggeriamo alcuni luoghi dove potrai, seguendo un rito particolare, trovare amore e fortuna:la Galleria Vittorio Emanuele II a Milano.I portici di Piazza San Carlo a Torino.La fontana del Porcellino a Firenze.La fontana di Trevi a Roma, ma anche la bocca della verità e la statua di Pasquino.In questo episodio imparerai anche che cosa sono la scaramanzia e la iella!A proposito: ti ricordi che avevamo già dedicato una puntata alla scaramanzia e ai gesti scaramantici? La puoi trovare qui: https://podcast.scuolaleonardo.com/scaramanzia-episodio-3-stagione-4/Cosa aspetti? 👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Dove trovare la fortuna in Italia”.La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.Se vuoi contattare la redazione di ITALIANO ON-AIR scrivici a [email protected] oppure tramite i nostri social: Facebook - Instagram - TikTok !Puoi anche lasciare un vocale sul sito podcast.scuolaleonardo.com (clicca sul microfono e registra!)----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------Discover where to find luck in Italy! Here are some locations where, by following specific rituals, you can attract love and good fortune:The Galleria Vittorio Emanuele II in Milan.The porticoes of Piazza San Carlo in Turin.The Porcellino Fountain in Florence.The Trevi Fountain in Rome, as well as the Mouth of Truth and the statue of Pasquino. In this episode, you'll also learn about "scaramanzia" and "iella"!By the way, do you remember that we dedicated a previous episode to superstition and superstitious gestures? You can find it here:  https://podcast.scuolaleonardo.com/scaramanzia-episodio-3-stagione-4/What are you waiting for? 👉Listen to the episode of 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Dove trovare la fortuna in Italia”.The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.If you wish to contact the editorial staff of ITALIANO ON-AIR, please write to us at [email protected] or on our social media: Facebook - Instagram - TikTok !You can also leave a voice message on podcast.scuolaleonardo.com (click on the microphone and record!)
    --------  
    6:37

Weitere Bildung Podcasts

Über Italiano ON-Air

Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da VinciNella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti permette di avere scambi fluidi con i madrelingua e anche di imparare la grammatica e gli usi della lingua in modo semplice e divertente.Da qui è nata l'idea di un podcast! I nostri insegnanti di lingua italiana hanno pensato ad un format sulla lingua italiana, per imparare vocaboli, espressioni, modi di dire. Per praticare l'ascolto e la pronuncia. Su Italiano ON Air potrai sentire un dialogo su un argomento di attualità o di cultura, e qualche volta saranno protagonisti anche i nostri studenti!Seguici!The podcast on the Italian language by Scuola Leonardo da VinciIn our Italian language school we put a lot of emphasis on the spoken language, the one that allows you to have fluent exchanges with native speakers and also to learn grammar in a simple and fun way.Hence the idea of a podcast! Our Italian language teachers have thought of a format for the Italian language, to learn words, expressions, and idioms. To practice listening and pronunciation. On "Italiano ON-Air" you can hear dialogue on a topical or cultural topic, and sometimes our students will be protagonists too!
Podcast-Website

Höre Italiano ON-Air, Wissen mit Johnny und viele andere Podcasts aus aller Welt mit der radio.at-App

Hol dir die kostenlose radio.at App

  • Sender und Podcasts favorisieren
  • Streamen via Wifi oder Bluetooth
  • Unterstützt Carplay & Android Auto
  • viele weitere App Funktionen
Rechtliches
Social
v7.20.1 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 7/3/2025 - 9:44:27 PM