Anche se la parola ebraica kesìlsi traduca letteralmente “stupido” o “stolto”, è anche il nome di un corpo o diun gruppo stellare, ovvero di una costellazione. Questo termine si può italianizzare in “Chèsil”.Si ritiene comunque che si riferisca a Orione, o “Orion”, chiamato anche “il cacciatore”,una costellazione molto importante che contiene le stelle giganti Betelgeuse eRigel. In arabo la costellazione di Orione è chiamata gabbar, che sitraduce “gigante”, ed è affine all’ebraico gibbòhr, “forte”.
--------
1:06
--------
1:06
🔔 673 milioni di persone hanno sofferto la fame nel 2024 🍽️
Secondo l’OMS, nel 2024 673 milioni dipersone hanno sofferto la fame. Si tratterebbe di un leggero calo rispetto agliultimi anni, ma è ancora lontano dal porre fine alla fame nel mondo. Governi, comunità e singoli individuipossono fare qualcosa? Individualmente è possibile …• Acquistare da agricoltori locali eridurre gli sprechi alimerntari 🧑🏽🌾 • Sostenere programmi di pastiscolastici e aiuti alimentari 🍎 • Condividere informazioni su pasti sanie convenienti e sui benefici dell’allattamento al seno 🤱🏽 • Sostenere progetti che miglioranol’agricoltura nelle comunità locali 🌾 • Richiedere che il costo dei prodottiprincipali per la salute venga normalizzato 📈
--------
1:42
--------
1:42
IL CERVO
IL CERVO
--------
5:16
--------
5:16
Panorama dal Monte Carru (Alghero, SS)
Guardiamo uno scorcio di Alghero da uno dei punti più elevati della città, il Monte Carru.
--------
0:27
--------
0:27
Scopri la magia della cera d’api in un minuto!
La cera d’api è una sostanza gialloscuro che le api usano per formare le pareti delle celle dei favi dove depositanomiele o larve. Dopo aver consumato abbondanti quantità di miele, le api operaieproducono la cera tramite speciali ghiandole presenti nell’addome.La cera viene espulsa attraversominuscoli pori e si forma sotto forma di piccole scaglie bianche sullasuperficie esterna dell’addome. Le scaglie di cera vengono poi trasferite nellabocca dell’ape, dove vengono masticate prima di essere utilizzate per lacostruzione. L’ape ha il controllo sulla produzione di cera. E la produce solo quando è necessaria.La cera si separa facilmente dal miele. Bastafarla sciogliere in acqua tiepida. Questo fa sì che la cera salga insuperficie, dove può essere rimossa. Lo scioglimento della cera è stato usatoin immagini poetiche per esprimere una condizione angosciosa, il disfacimento dimontagne e pianure e la distruzione dei nemici. La cera si scioglie davanti alfuoco.
Ascolta la lettura dei libri di Giovanni Correddu, non solo la sua Musica!
Soon you will be able to listen to the reading of Giovanni Correddu’s books, not just his music!
Bientôt, vous pourrez écouter la lecture des livres de Giovanni Correddu, pas seulement sa musique!
https://bit.ly/36zQQDp Keration Podcast App