Dalle biciclette alla distribuzione automatica: la storia del marchio Bianchi
Chiunque sia appassionato di ciclismo, non può non conoscere il marchio Bianchi. Protagoniste di tanti successi sportivi, soprattutto grazie alle gesta di Felice Gimondi, le biciclette della storica azienda milanese hanno scritto pagine indelebili dello sport italiano. Proprio dalla passione per le due ruote nasce la storia che vi raccontiamo oggi. Tutto comincia negli anni ‘70, quando Angelo Trapletti, imprenditore bergamasco, acquista prima l'azienda Bianchi e poi la Nuova Bianchi, società che si occupa della produzione di distributori automatici, riunendo le due realtà sotto un unico marchio. Dopo varie vicissitudini, che portano la famiglia Trapletti a vendere l'azienda e poi a riacquistarla, oggi Bianchi Vending è uno dei leader del mercato della distribuzione automatica.
6/25/2022
Metelli, l'automotive parla bresciano
Oggi Metelli è un gruppo noto a livello mondiale nel mondo dell'automotive. Negli Anni Sessanta era solo una piccola officina di provincia, a Cologne, nel bresciano. La gamma di prodotti per la componentistica e l'aftermarket è ampia. Prodotti che vengono esportati in quasi 90 paesi, praticamente in ogni continente. E' un tipico esempio dell'impresa profondamente legata alle proprie origini, famigliari e territoriali. Il racconto di Sergio Metelli, figlio del fondatore Luigi e attuale amministratore delegato del gruppo.
6/18/2022
Sfidare il mondo con un gelato: la storia di Pregel
Passione, sacrificio e creatività. Questi sono i tre ingredienti della storia di Luciano Rabboni e della sua Pregel, azienda di produzione di semilavorati per dolci e gelati. Grazie alla creatività del fondatore, alla freschezza dei suoi prodotti e a una forte vocazione internazionale, Pregel si è affermata in tutto il mondo e oggi è uno dei punti di riferimento del mercato della gelateria
6/11/2022
Thermorossi, stufe a legna dal Nord Est
Tecnologia, capitale umano, attenzione al prodotto e al cliente. Ingredienti tipici di una storia di impresa italiana, come quella che si racconta in questa puntata. È la trama di vita e di lavoro della famiglia Rossi e di un marchio, Thermorossi, noto nel mondo del riscaldamento a legno e a pellet. L'avventura partì più di mezzo secolo fa, era il 1968, per un'intuizione sbocciata in seguito ad una casualità. Da Arsiero, in provincia di Vicenza, il racconto di Fabio Rossi, esponente della terza generazione di imprenditori. Con i due fratelli è alla guida dell'azienda.
6/4/2022
Palazzetti, le stufe accese da un'intuizione
Iniziò tutto un po' per caso: costruire un caminetto per cuocere la carne. E oggi Palazzetti è un marchio ben noto nel settore del riscaldamento a biomasse. Una storia che arriva dall'intraprendente Nord-Est, per la precisione da Porcia, in provincia di Pordenone. Oggi l'azienda produce stufe e caminetti iper-tecnologici apprezzati in tutta Europa. D'altronde anche in questo comparto il "made in Italy" ha una forza prorompente. A raccontarci questa storia sono Ruben Palazzetti, presidente dell'azienda, e il figlio Marco Palazzetti, che con la sorella Chiara, rappresenta la terza generazione.