Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
PodcastsBildungNews in Slow Italian
Höre News in Slow Italian in der App.
Höre News in Slow Italian in der App.
(16.085)(9.339)
Sender speichern
Wecker
Sleeptimer

News in Slow Italian

Podcast News in Slow Italian
Linguistica 360
Weekly language learning podcast. Learn Italian through current events.

Verfügbare Folgen

5 von 47
  • News In Slow Italian #635- Italian Expressions, News, and Grammar
    Come sempre, nella prima parte della puntata ci occuperemo di attualità. Inizieremo con il dibattito lanciato da Emmanuel Macron sull’eventuale estensione dell’ombrello nucleare francese ad altri paesi europei. Poi, discuteremo delle polemiche politiche legate alla scelta del Presidente Zelensky di indossare abiti militari. Per la sezione scientifica, analizzeremo uno studio che mette in discussione le teorie consolidate sull’origine della caratteristica tonalità rossa di Marte. Infine, concludiamo la rassegna di attualità parlando del borsch ucraino, un piatto iconico che è diventato un simbolo della resistenza culturale contro l’invasione russa.    Nella seconda parte del programma ci immergeremo nella lingua e nella cultura italiana. Il nostro dialogo di grammatica sarà ricco di esempi sull’argomento di oggi: Overview of Italian Adjectives. E per concludere, esploreremo un’espressione italiana molto interessante: Essere Cicerone o fare da Cicerone. - Il Presidente Macron pensa di estendere la deterrenza nucleare francese all'Europa - Il Presidente Zelensky rimane fedele al suo abbigliamento da guerra nonostante lo accusino di mancanza di rispetto - Un nuovo studio mette in discussione le teorie consolidate sul perché Marte appare rosso - Il borsch: lo strumento principale della gastro-diplomazia ucraina - Salò e il dibattito sulla cittadinanza a Benito Mussolini - Fuoco e folla: il prezzo del turismo sull'Etna
    --------  
    9:11
  • News In Slow Italian #634- Italian Expressions, News, and Grammar
    Iniziamo il nostro programma parlando di attualità. Gli ultimi giorni sono stati caratterizzati da un’intensa attività diplomatica tra i leader europei e gli Stati Uniti riguardo alla guerra in Ucraina. Sembra che il sostegno degli Stati Uniti all'Ucraina stia diminuendo. La domanda ora è: l’Europa è pronta a fare di più per fermare l’aggressione russa? Questo sarà il primo tema della nostra discussione. Il secondo argomento riguarda alcune scuole pubbliche australiane, dove i genitori pagano migliaia di dollari in tasse e contributi, quasi come se fossero scuole private. Nella nostra sezione scientifica parleremo di un nuovo dispositivo chiamato “e-Taste”, che permette di condividere a distanza i sapori dei cibi. E per concludere discuteremo della cerimonia degli Oscar, che si è tenuta la scorsa domenica.    Nel nostro primo dialogo troveremo tanti esempi del tema grammaticale della settimana: Definite Articles. E nell’ultima conversazione illustreremo l’uso dell’espressione di oggi: di sana pianta. - L’Europa è pronta a prendere in mano le redini dopo lo scontro tra USA e Ucraina? - Alcuni genitori australiani pagano migliaia di dollari in contributi volontari per l'istruzione pubblica - Gli scienziati sviluppano “e-Taste”, un dispositivo che permette di condividere a distanza i sapori dei cibi - Gli Oscar del 2025 riservano poche sorprese, discorsi già sentiti e niente politica - Formula 1: la Ferrari Svela la SF-25 con Hamilton e punta al Mondiale - Stereotipi e satira: le polemiche su Espresso Macchiato
    --------  
    8:32
  • News In Slow Italian #633- Italian Expressions, News, and Grammar
    Come sempre, iniziamo la nostra trasmissione approfondendo alcune delle notizie di attualità più importanti. Lunedì scorso abbiamo ricordato un anniversario tragico: i tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Parleremo di come, nonostante il tempo passato e il conflitto ancora in corso, molti paesi continuino a dibattere su chi abbia dato inizio a questa aggressione. Poi ci sposteremo in Germania per analizzare i risultati delle elezioni di domenica scorsa. Nella nostra rubrica scientifica, parleremo del possibile impatto di un asteroide con la Terra nel 2032. Infine, concluderemo la prima parte del programma esaminando l’impatto culturale del primo mese di presidenza Trump.    Nella seconda parte continueremo ad approfondire gli aspetti grammaticali e linguistici della lingua italiana. Il primo dialogo conterrà esempi pratici sull’argomento grammaticale della settimana: Indeterminate Articles. Nel secondo, invece, analizzeremo un proverbio francese che ha un equivalente italiano molto usato: Chi non risica, non rosica. - I leader occidentali commemorano l'anniversario dell'invasione russa dell'Ucraina - L’estrema destra tedesca ottiene il miglior risultato elettorale dalla Seconda Guerra Mondiale - La probabilità di una collisione di un asteroide con la Terra nel 2032 continua ad aumentare - Il primo mese di presidenza Trump ha avuto un impatto culturale significativo - Tra arte e restauro: il futuro del Bambino migrante di Banksy - Turismo e Tutela: Il Futuro delle Tre Cime di Lavaredo
    --------  
    9:24
  • News In Slow Italian #632- Italian Expressions, News, and Grammar
    Inizieremo con una notizia che ha fatto molto discutere: l’intervento del Vicepresidente JD Vance alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, un discorso che ha sollevato serie preoccupazioni tra i leader europei, mettendo in discussione la stabilità della democrazia nel continente. A seguire, parleremo delle proteste che si stanno svolgendo davanti alle concessionarie Tesla negli Stati Uniti, nate in risposta al coinvolgimento di Elon Musk nella riduzione della spesa pubblica. Non ci occuperemo solo di politica. Nella nostra rubrica scientifica parleremo di felicità. Un recente studio ha rivelato che, nel Regno Unito, il grado di felicità, la soddisfazione per la vita e il senso di scopo tra gli anziani sono tornati ai livelli pre-pandemia. Infine, concluderemo la prima parte del programma con una storia affascinante: quella degli architetti reali che hanno ispirato il personaggio di László Tóth nel film candidato all’Oscar The Brutalist.    Nella seconda parte della trasmissione ci immergeremo nella lingua e nella cultura italiana. Il primo dialogo sarà ricco di esempi legati al tema grammaticale della settimana: Prepositional Noun Phrases: Sostantivi + preposizioni. L’ultimo dialogo illustrerà invece l’uso dell’espressione italiana Passare acqua sotto i ponti. - Il discorso di JD Vance alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco rivela una spaccatura transatlantica - Manifestazioni contro Elon Musk colpiscono le concessionarie Tesla - I livelli di felicità degli anziani del Regno Unito sono tornati a quelli pre-pandemia - Il film candidato all'Oscar The Brutalist si ispira alla vita di veri architetti - Roma divisa sui cinema storici: salvarli o trasformarli? - Un inverno da dimenticare: il futuro incerto dei tartufi Bianchi del Piemonte
    --------  
    9:25
  • News In Slow Italian #631- Best Italian Program for Intermediate Learners
    Come sempre, apriamo la puntata con l'attualità. Il primo argomento riguarda le sfide immediate e a lungo termine per la sicurezza in Europa, con particolare attenzione alle minacce esistenziali provenienti dalla Russia. Poi, parleremo dei progressi compiuti da una coalizione di 38 paesi nell’istituzione di un tribunale speciale per ritenere i leader russi responsabili del crimine di aggressione contro l'Ucraina. Nella sezione dedicata alla scienza discuteremo di uno studio che suggerisce come la nostra salute mentale e il nostro benessere varino nel corso della giornata. Infine, chiuderemo la prima parte del programma con una chiacchierata sulla 59esima edizione del Super Bowl.    Il nostro dialogo grammaticale conterrà molti esempi sulla formazione del plurale dei nomi composti - Pluralizing Compound Nouns: General Rules for other Categories. Mentre, nella sezione dedicata alle espressioni idiomatiche, analizzeremo diversi esempi dell’espressione della settimana: toccare un tasto dolente. - L’UE valuta un aumento della spesa per la difesa per contrastare la minaccia esistenziale della Russia - Le sanzioni di Trump contro la Corte Penale Internazionale minacciano la creazione di un tribunale per i crimini di guerra in Ucraina - Il nostro stato mentale è migliore il lunedì mattina rispetto alla domenica sera? - Il 59esimo Super Bowl, tra sport, spettacolo, polemiche e spot pubblicitari deludenti - “La Famiglia - The Great Mafia War”, il gioco da tavolo che infiamma le polemiche - Agrigento Capitale della Cultura 2025, tra sogno e realtà
    --------  
    8:51

Weitere Bildung Podcasts

Über News in Slow Italian

Weekly language learning podcast. Learn Italian through current events.
Podcast-Website

Hören Sie News in Slow Italian, The Mel Robbins Podcast und viele andere Podcasts aus aller Welt mit der radio.at-App

Hol dir die kostenlose radio.at App

  • Sender und Podcasts favorisieren
  • Streamen via Wifi oder Bluetooth
  • Unterstützt Carplay & Android Auto
  • viele weitere App Funktionen

News in Slow Italian: Zugehörige Podcasts

Rechtliches
Social
v7.11.0 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 3/21/2025 - 6:41:30 AM