Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
Höre Reportage in der App.
Höre Reportage in der App.
(7.565)(6.472)
Sender speichern
Wecker
Sleeptimer
Sender speichern
Wecker
Sleeptimer

Reportage

Podcast Reportage
Podcast Reportage

Reportage

Radio 24
hinzufügen
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il raccont... Mehr
Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il raccont... Mehr

Verfügbare Folgen

5 von 30
  • Internazionali di tennis, il dietro le quinte dell'Italia che ritrova i campioni - di Vincenzo Miglietta
    Un fenomeno che continua a sorprendere quello del tennis nel nostro paese; non solo una stagione di nuovi campioni che non si vedeva dagli anni '70, dalla leggendaria squadra che vinse la Davis in Cile, ma un movimento ampio con un numero di praticanti in forte crescita, secondo solo al calcio e che anche quest'anno ha avuto negli Internazionali d'Italia la sua vetrina più prestigiosa. Sono i numeri a parlare; abbattuta la barriera dei trecentomila biglietti venduti per oltre 20 milioni di incasso solo al botteghino; un valore del torneo che arriva ai 400 milioni di euro tra indotto e sponsor senza contare le ricadute turistiche sulla Capitale. "E a pensare - ricorda il Presidente Fitp Angelo Binaghi - che vent'anni fa prendemmo un torneo che era fallito e che nessuno voleva".
    21.5.2023
  • Romagna, l'ultima trincea di fango di una penisola sempre più fragile - di Andrea Ferro
    S'invocava l'acqua dopo mesi di siccità ed è arrivata. Tanta da riempire i fiumi. Ma anche strade e case, fino a far crollare ponti e portarsi via le spiagge della costa della Romagna. Acqua, tanta acqua. Nell'arco di 24 ore sono caduti fino a 200 millimetri di pioggia in Emilia-Romagna. Un evento estremo, come l'ha definito il Cnr. Ma dire se è più estrema la siccità dei mesi scorsi o la pioggia caduta in poche ore diventa difficile. Resta da ricostruire. Ma anche da riflettere nella trincea di fango di una penisola sempre più fragile.
    20.5.2023
  • L'Europa in tempi di incertezza. A Firenze l'Unione guarda al futuro - di Sergio Nava
    Crisi del debito sovrano, pandemia e guerra in Ucraina. In poco più di un decennio, l'Unione Europea ha affrontato un'emergenza dopo l'altra, su fronti diversi - con il conflitto a Kiev sono ora l'autonomia strategica e la difesa ad essere in primo piano.Come procedere, nel futuro di integrazione comunitaria? L'annuale "State of the Union" di Firenze ha portato nel capoluogo toscano Commissari Europei, Ministri degli Esteri UE, esperti e analisti.Sergio Nava li ha incontrati a Palazzo Vecchio, ponendo loro domande sul futuro dell'Unione Europea in tempi di crisi.
    14.5.2023
  • Bimbi con 2 mamme e 2 papà, la sfida delle città italiane - di Livia Zancaner
    Niccolò è considerato il primo bimbo registrato all'anagrafe in Italia con due mamme, è figlio dell'assessora torinese Chiara Foglietta ed è nato nel 2018. Da quel momento tanti comuni hanno iniziato a riconoscere i figli nati da coppie omogenitoriali tramite iscrizione per nascita nel nostro Paese e trascrizione di atti stranieri. In prima fila Milano, Padova, Bologna, Torino: nella maggior parte dei casi, si tratta di bimbi con due mamme. Poi molte città si sono fermate, altre sono andate avanti e proseguono tuttora. Quest'anno a fare da spartiacque è stata la circolare di gennaio del Viminale, che di fatto ha imposto uno stop. Tramite le voci dei comuni maggiormente coinvolti, cerchiamo di capire qual è la situazione in Italia per i bimbi con due mamme e due papà.
    13.5.2023
  • Carlo III, il re di una monarchia alla ricerca di un nuovo volto - di Giorgia Scautrro
    Carlo III e la Regina Camilla sono stati incoronati nell'Abbazia di Westminster con tutti i crismi di una tradizione sacra ed antichissima. Loro che si lasciano alle spalle trascorsi controversi ed ereditano un regno all'insegna di scandali, nostalgie per la Regina Elisabetta e soprattutto dell'apatia delle nuove generazioni verso la monarchia.Le corone suscitano più magia o irritazione ai tempi del carovita e della Brexit? La famiglia reale è ad una svolta, o troverà un nuovo modo per compiacere il popolo o potrebbe soccombere alla rimonta dei repubblicani.
    7.5.2023

Weitere Nachrichten Podcasts

Über Reportage

Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione a raccontare l'Europa che verrà, attraverso i reportage realizzati in collaborazione con la rete EuranetPlus. A cura di Anna Migliorati.
Podcast-Website

Hören Sie Reportage, Informationen am Abend - Deutschlandfunk und viele andere Radiosender aus aller Welt mit der radio.at-App

Reportage

Reportage

Jetzt kostenlos herunterladen und einfach Radio hören.

Google Play StoreApp Store

Reportage: Zugehörige Podcasts

Reportage: Zugehörige Sender