Tarozzi e Marcellusi: dentro la fuga che ha cambiato il Giro
In questo episodio ospitiamo Emanuele Tarozzi e Martin Marcellusi della VF Group Bardiani per rivivere insieme a loro l’emozionante tappa numero 20 del Giro d’Italia. Una giornata epica, in cui sono stati protagonisti di una fuga memorabile, decisiva non solo per la tappa ma anche per la classifica generale e la Maglia Rosa. Con loro analizziamo le dinamiche di quella giornata, l’impatto delle azioni di Wout van Aert e se, durante la corsa, si siano resi conto davvero di ciò che stava accadendo. Un racconto avvincente, tra adrenalina, strategia e storia del ciclismo.
--------
29:43
--------
29:43
Lotte Kopecky, Anna van der Breggen ed Elena Cecchini: oltre la fama, dentro la fatica
In questo episodio abbiamo il grande onore e la straordinaria opportunità di portarvi all’interno del mondo di tre tra le atlete più vincenti del World Tour femminile: Lotte Kopecky, Anna van der Breggen ed Elena Cecchini. Tutte appartenenti alla potente formazione SD Worx, ci raccontano cosa significa allenarsi con costanza e umiltà nonostante la fama, cosa rende speciale un ritiro in altura a Livigno e quali sono gli obiettivi stagionali che le motivano ogni giorno. Un viaggio tra ambizione, sacrificio e spirito di squadra.
--------
13:32
--------
13:32
Elia Viviani: ripartire da zero per tornare a vincere
In questo episodio abbiamo il piacere di dialogare con Elia Viviani, uno dei velocisti più vincenti della sua generazione. Con lui abbiamo ripercorso i suoi oltre 90 successi su strada e su pista, riflettendo su quanto il ciclismo sia cambiato nel tempo e su quanto sia difficile oggi pensare di arrivare a quota 100. Elia ci racconta la scelta coraggiosa di lasciare Ineos per iniziare una nuova avventura con la Lotto, con l’umiltà di rimettersi in gioco e la determinazione di cercare nuovi traguardi. Un episodio che parla di evoluzione, passione e sfide future.
--------
33:39
--------
33:39
Letizia Paternoster: Maglia Roja e la forza di rialzarsi
In questo episodio ospitiamo Letizia Paternoster, protagonista di un inizio di stagione intenso, segnato da cadute ma anche da una straordinaria capacità di rialzarsi. Parliamo con lei della recente conquista della Maglia Roja alla Vuelta di Spagna femminile e di come riesca sempre a trovare nuove motivazioni per tornare a brillare. Un racconto autentico, ispirazionale, che parla di determinazione, resilienza e passione.
--------
23:41
--------
23:41
Michele Bonacina e Marta Menditto: l’Italia che vola nel triathlon cross
In questo episodio abbiamo il piacere di ospitare Michele Bonacina e Marta Menditto, campioni del mondo 2024 nel duathlon e triathlon cross, titolo conquistato a Townsville, in Australia.Ci accompagnano in un viaggio nel cuore del triathlon off-road, dove ogni gara è una sfida estrema, e dove conta più la passione che il ritorno economico.Il triathlon cross è fatica vera, immerso nella natura, spesso lontano dai riflettori. Eppure l’Italia è una delle nazioni più competitive al mondo, grazie a un movimento solido, determinato e ricco di talento.Una puntata che racconta sacrifici, visione e cuore, direttamente dalle voci di due protagonisti assoluti.
"TriCiclo" è il nuovissimo podcast lanciato dalla famosa pagina Scannellatori Seriali, un viaggio nel mondo del ciclismo e del triathlon che porta nelle vostre orecchie non solo le ultime notizie, ma molto di più. Condotto dal duo Marcello Finelli e Marco Pianura, "TriCiclo" si propone di diventare il vostro appuntamento fisso per approfondimenti, commenti e storie avvincenti dal mondo delle due ruote e del triathlon. Attraverso episodi ricchi di contenuti, Marcello e Marco vi guideranno in un viaggio affascinante tra pedalate e nuotate, spaziando dalle notizie più calde del momento e storie