I software di intelligenza artificiale stanno entrando nella vita quotidiana di tutti noi, in particolare ChatGpt, che elabora testi di qualsiasi tipo, dispensa consigli a chiunque glieli chieda. Ma questo implica che nella nostra interazione forniamo continuamente informazioni su noi stessi, su nostri problemi o desideri. Intervengono l'avvocato Guido Scorza, componente dell'Autorità garante per la protezione dei dati personali e Andrea Rossetti, docente di informatica giuridica alla Bicocca di Milano
1/27/2023
Zelensky a Sanremo: sì o no?
Si è acceso un dibattito nel mondo dello spettacolo e dell'informazione sulla partecipazione di Zelensky al Festival di Sanremo. A quanto pare il leader ucraino dovrebbe intervenire nell'ultima serata della rassegna e parlare per alcuni minuti. C'è chi plaude l'iniziativa, chi invece la contesta. Chiediamo ai nostri ascoltatori di indicarci in diretta in quale di queste tre posizioni più si riconoscono:
1- Si, sono favorevole, è giusto che Zelensky parli al Festival, anche in passato leader politici come Gorbaciov hanno partecipato per veicolare un messaggio importante davanti a una grande platea.
2- Sono contrario, la guerra non ha nulla a che fare con una gara di canzoni, va raccontata, commentata e spiegata nelle sedi appropriate. Oltretutto in questo momento della guerra un simile intervento, unilaterale, non favorisce certo il lavoro della diplomazia
3- La cosa mi è indifferente, non mi scandalizza né mi entusiasma, tanto ormai la tv generalista è da tempo diventata uno show continuo e dell' intervento di Zelensky ce ne saremo già dimenticati il giorno dopo.
1/26/2023
90 secondi alla fine del mondo
L'orologio dell'Apocalisse degli scienziati atomici è a soli 90 secondi dalla mezzanotte, che segna metaforicamente l'ora della catastrofe finale, dovuta a guerre nucleari o catastrofi ambientali. Proviamo a dare ragione agli scienziati atomici ma andiamo anche oltre, ipotizziamo che le lancette dell'orologio della fine del mondo si siano spostate ancora in avanti e che sia finito il tempo che l'umanità ha davanti a sé per evitare una catastrofe dovuta ad una escalation nucleare o ai cambiamenti climatici. Supponiamo che l'Armageddon sia imminente e chiediamo ai nostri ascoltaori: come impieghereste voi questo tempo?
1/25/2023
Trasmissione del 24 gennaio 2023
1/24/2023
Missili italiani all'Ucraina
Mentre la Germania è pronta ad autorizzare la Polonia a inviare carri armati Leopard all'Ucraina, l'Italia si appresta, secondo le parole del Ministro della Difesa Crosetto, a fornire missili per difendersi dagli attacchi aerei. Ne parliamo con Enrico Verga, esperto di geopolitica e tecnologie belliche.