Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.30, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Scrivi a p...
Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.30, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Scrivi a p...
Mehr
Verfügbare Folgen
5 von 165
Il Canada accusa l’India di un omicidio politico. Perché si parla di nuovo del silenzio di Pio XII sull’Olocausto.
Un’indagine delll’intelligence canadese indica un diretto coinvolgimento del governo di Narendra Modi nell’omicidio di un leader Sikh che viveva in Canada. Il Corriere della Sera ha annunciato il ritrovamento negli Archivi vaticani di una lettera del 1942 che dimostrerebbe che il papa era a conoscenza dello sterminio degli ebrei nei campi nazisti.CONJunko Terao, editor di Asia di Internazionale Paolo Soldini, giornalistaLINKVideo Canada:https://www.nytimes.com/video/world/canada/100000009092683/trudeau-canada-india-nijjar.html?action=click>ype=vhs&version=vhs-heading&module=vhs®ion=title-area&cview=true&t=30Video Pio XII: https://www.youtube.com/watch?v=GrjifGU6vsQDisco della settimana: Róisín Murphy - "Hit Parade"Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
20.9.2023
18:41
I costi della Brexit spingono Londra verso l’Europa. Cosa c’è dietro l'indagine per l’impeachment di Joe Biden.
Il leader laburista Keir Starmer ha dichiarato che se il suo partito andrà al governo, il Regno Unito rinegozierà l’accordo sulla Brexit e rafforzerà i rapporti con Bruxelles. La scorsa settimana Kevin McCarthy, lo speaker repubblicano della camera degli Stati Uniti, ha annunciato l’apertura di un’indagine che potrebbe portare a un voto per l’impeachment del presidente.CONAndrea Pipino, editor di Europa di Internazionale Alessio Marchionna, editor di Stati Uniti di Internazionale LINKVideo Brexit: https://www.youtube.com/watch?v=1jRLCUoc9EkVideo Biden: https://www.youtube.com/watch?v=Of_w0WpzSoYSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
19.9.2023
24:28
Cosa sappiamo della nuova ondata di covid. Negli Stati Uniti i lavoratori dell’auto scioperano compatti.
Gli epidemiologi pensano che l'aumento dei contagi sia in parte dovuto alla diffusione di nuove varianti. La protesta contro le tre principali case automobilistiche del paese è cominciata dopo il fallimento delle trattative per un nuovo contratto collettivo. CONElena Boille, vicedirettrice di Internazionale Stefano Feltri, giornalista economico LINKVideo covid: https://www.euronews.com/next/2023/09/11/covid-19-should-we-fear-a-new-waveSciopero auto: https://www.nytimes.com/2023/09/14/business/uaw-strike-plan.htmlSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
18.9.2023
22:20
Perché a Lampedusa stanno arrivando così tanti migranti. Donna, vita, libertà: un anno di rivolte in Iran.
L’hot spot dell’isola rischia il collasso, visto che ha una capienza di 400 persone e ne deve gestire quasi settemila. Un anno fa la morte di Masha Jina Amini dava il via alla più grande sollevazione contro il potere in Iran dai tempi della rivoluzione islamica del 1979. CONAnnalisa Camilli, giornalista di Internazionale Paola Rivetti, professoressa associata alla Dublin City University LINKVideo Lampedusa: https://www.internazionale.it/reportage/annalisa-camilli/2023/09/12/sfax-tunisia-migranti Intervista Satrapi: https://edition.cnn.com/videos/tv/2022/09/26/amanpour-iran-protests-marjane-satrapi-persopolis.cnnSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
15.9.2023
24:53
Le alluvioni in Libia nella cronaca di una giornalista a Bengasi. Perché Finlandia, Svezia e Paesi Bassi vietano l’uso dei telefoni a scuola
Sono almeno cinquemila i morti e diecimila le persone disperse in Libia dopo le piogge torrenziali portate dalla tempesta Daniel che hanno colpito il nordest del paese. In Svezia, dove telefoni e tablet si usano fin dall’asilo, la ministra dell’istruzione Lotta Edholm ha chiesto a tutti gli insegnanti di tornare il più possibile ai libri di carta e la scrittura a mano. CONReem Elbreki, direttrice dell’agenzia di stampa Akhbarlibya24 Carlo Milani, saggista, traduttore e ricercatore LINKVideo Libia: https://www.youtube.com/watch?v=SloqB7dPE0sVideo scuola: https://www.youtube.com/watch?v=1SOySp8QJtk&t=7s Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.30, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Scrivi a [email protected] o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio BalboniEditor Chiara NielsenMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti