Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
PodcastsKunstLibri a Tavola

Libri a Tavola

Libri a Tavola
Libri a Tavola
Neueste Episode

Verfügbare Folgen

5 von 10
  • Libri a Tavola 10: L'ecosostenibilità in ogni ingrediente secondo LISA CASALI
    Ultimo episodio dell'anno. Lisa Casali. Influente attivista ambientale in cucina, fondatrice del blog Ecocucina (https://www.lisacasali.it/) e scrittrice di molti libri, tra cui “Il grande libro delle bucce”, oggetto di questa puntata. Insieme a lei e’ stato affrontato il tema della sostenibilità’ in cucina, studiata su ogni singolo ingrediente per favorire l’utilizzo di tutti i suoi componenti, compresi quelli che solitamente vengono classificati “scarti”. In particolare, e’ stata anche approfondita la situazione in Australia relativa agli eccessivi sprechi. Il suo meraviglioso libro non offre solamente informazioni sulle proprietà’ nutrienti di ciascun elemento, ma suggerisce anche delle semplici e veloci ricette su come impiegarlo al meglio! Eccolo qui: https://www.amazon.it/grande-libro-bucce-Riciclare-cucina/dp/885802401X
    --------  
    30:08
  • Libri a Tavola 9: La cucina della diaspora e i riti gastronomici secondo ANNA MARIA PELLEGRINO
    Nella 9a puntata di Libri a Tavola, Anna Maria Pellegrino, importante e influente docente, cuoca, autrice, food e travel blogger italiana ha approfondito innanzitutto il tema del cibo come cultura, antropologia, e storia. Ha raccontato del meraviglioso libro di cucina ebraica veneziana al quale sta collaborando, ma anche del percorso che l’ha portata a fondare l'Associazione Italiana Food Blogger. Il volume dovrebbe uscire la prossima primavera e raccontare la cucina della diaspora dal punto di vista di tutti i suoi affascinanti riti gastronomici! Stay tuned su http://www.lacucinadiqb.com/! Buon ascolto!
    --------  
    25:49
  • Libri a Tavola 8: Pillole di Gastromarketing secondo DAVIDE PINI
    Giunti all'8a puntata di Libri a Tavola abbiamo avuto come ospite Davide Pini, uno dei piu’ grandi esperti in Italia di marketing relazionale del mondo HORECA (che per chi non lo sapesse, sta per Hotel, Restaurant & Caterings!). In particolare, ha approfondito il suo progetto GastroMarketing, un movimento che ha fondato nel 2010; di cui trovate i dettagli anche qui: https://gastromarketing.it/ Come dovrebbero ragionare ora i ristoratori a seguito dell’emergenza? Buon ascolto! 
    --------  
    17:50
  • Libri a Tavola 7: Il ruolo dell'Associazione Professionale Cuochi Italiani secondo SONIA RE
    Nell'ottava puntata insieme a Sonia Re, Direttore Generale di APCI - Associazione Professionale Cuochi Italiani, abbiamo raccontato il ruolo di questa bellissima realtà, di “L’Arte in Cucina”, la Rivista ufficiale dell’Associazione, il perfetto "luogo editoriale" di incontro tra gli chef e degli chef con le aziende e, infine, ripercorso insieme i progetti di quest’anno a sostegno della categoria come il Congresso di “Les Toques Blanques de Honneur”! Per chiunque volesse tenersi sempre aggiornato anche dall’Australia sulle ultime tendenze in tema di cucina professionale, ricevere la rivista, i contenuti esclusivi tramite l’App ufficiale e molto molto altro, vi lasciamo qui il link: https://www.apci.it/perche-iscriversi/
    --------  
    20:35
  • Libri a Tavola 6: Speciale Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
    Nella sesta puntata di Libri a Tavola, abbiamo parlato della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Ospiti d’onore: Andrea De Felip, Console Generale di Sydney e Rachele Grassi, CEO Camera di Commercio italiana di Sydney. Insieme abbiamo ripercorso i valori della Settimana volti alla promozione e valorizzazione del Made in Italy nel mondo; sull’azione di promozione integrata delle istituzioni italiane attorno a questo settore con un focus sulla campagna True Italian Taste, un progetto promosso e finanziato dal Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e sulla commemorazione dei 200 anni di Pellegrino Artusi, l’autore del primissimo libro di cucina italiana. Inoltre, abbiamo lanciato pubblicamente “Cucina Italiana: a Guidebook to Italian dining”, la prima guida in Australia creata dalla collaborazione tra il Consolato, l’Istituto Italiano di Cultura e la Camera di Commercio di Sydney che riporta i 47 ristoranti italiani e le 3 gelaterie che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento 2020 Ospitalita’ italiana. E moooolto altro. Ecco qui sotto il link per scaricare la Guida gratuitamente: https://italiancuisine.com.au/ Quale sara’ la vostra prossima esperienza culinaria tutta all’italiana in Australia?
    --------  
    29:50

Weitere Kunst Podcasts

Über Libri a Tavola

LIBRI A TAVOLA e’ il podcast che racconta le vite di personaggi di spicco dello scenario culinario italiano, ma soprattutto analizza i loro libri e/o progetti legati a forti temi della Cucina Italiana. I protagonisti sono esperti di settore che portano le loro conoscenze in giro per il mondo e contribuiscono alla diffusione dell’eccellenza italiana.
Podcast-Website

Hören Sie Libri a Tavola, Augen zu und viele andere Podcasts aus aller Welt mit der radio.at-App

Hol dir die kostenlose radio.at App

  • Sender und Podcasts favorisieren
  • Streamen via Wifi oder Bluetooth
  • Unterstützt Carplay & Android Auto
  • viele weitere App Funktionen
Rechtliches
Social
v7.17.1 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 5/11/2025 - 9:08:54 PM