L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.La Lega ha depositato alla Camera un emendamento correttivo al ddl Valditara sul consenso informato, eliminando il divieto di educazione sessuale nelle scuole medie e equiparandole alle superiori. Il provvedimento mantiene il divieto per scuola dell'infanzia ed elementari, mentre per le secondarie di primo e secondo grado introduce l'obbligo del consenso dei genitori, che dovranno conoscere in anticipo temi e materiale didattico delle attività proposte. Torna a far discutere questo emendamento, per parlarne ospitiamo Maria Cristina Florini, presidente del Centro Italiano di sessuologia.
--------
--------
La giornata in 24 minuti dell'11 novembre
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Una sentenza della Cassazione ha ribadito la legittimità del controllo da parte delle aziende, in caso di fondati sospetti, del pc aziendale. È un dato ormai consolidato della giurisprudenza appena ribadito in un ricorso di un lavoratore contro il suo licenziamento.Ne parliamo con Giampiero Falasca, giuslavorista, scrive per Il Sole 24 ORE.
--------
--------
La giornata in 24 minuti del 10 novembre
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Sudan: Nella giornata di giovedì le Forze di Supporto Rapido sudanesi, in guerra con l'esercito regolare da oltre due anni, hanno annunciato di aver accettato una proposta di tregua umanitaria avanzata dai mediatori. Tuttavia, il governo sudanese, ha ribadito che continuerà la guerra, accettando solo una tregua che preveda il ritiro delle RSF dalle aree civili e la consegna delle armi da parte loro. Cerchiamo di fare il punto della situazione insieme a Federico Donelli, professore in Relazioni Internazionali all'Università di Trieste e analista Ispi.
--------
--------
La giornata in 24 minuti del 7 novembre
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Sigarette più care per salvare vite: parte la raccolta firme per aumentare di 5 euro il prezzo dei pacchetti. Avanzata una proposta di legge d'iniziativa popolare per scoraggiare il fumo e finanziare il Servizio sanitario nazionale. La proposta arriva dall'Associazione italiana di oncologia medica. Con noi Francesco Perrone, presidente nazionale AIOM.
--------
--------
La giornata in 24 minuti del 6 novembre
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Octay Stroici, 66 anni, era un rumeno che lavorava a Roma da tempo come operaio specializzato. È morto a seguito del crollo della Torre dei Conti a Roma lunedì. È solo l'ultima delle tante vittime over 60 sul lavoro. Ne parliamo con Francesco Agostini, segretario generale Filca-Cisl Lazio.
Una prima lettura e analisi dei fatti e dei temi di giornata. Gli elementi di discussione e di dibattito, quello che è importante sapere e quello su cui vale la pena riflettere prima di essere travolti dalla giornata: l'economia, la politica, la cronaca, il quadro internazionale. Con il giusto grado di ironia quando serve, ma sempre con rigore. La squadra: Margherita Aina, Luca Ferrero, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.