Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland

Caffe 2.0

Valentino Spataro
Caffe 2.0
Neueste Episode

Verfügbare Folgen

5 von 187
  • 3553 Infettare le intelligenze artificiali e infettare i motori di ricerca
    spam nei motori di ricerca ?C'e' anche per le AI ?E' identico ? In certe parti si', in altre no.Rimettiamo al centro la nozione di trattamento
    --------  
    13:38
  • 3552 I pediatri chiedono di aiutare i bambini, ma riguarda anche gli adulti
    I pediatri chiedono di aiutare i bambini, ma riguarda anche gli adultiE' emergenza.Diffondete il link. E diamo l'esempio. Ne va della nostra salute, non solo mentale. Anche affettiva e corporale. • Obesita'. Secondo alcuni studi, sotto i 13 anni, anche un'esposizione superiore a un'ora al giorno puo' essere un fattore di rischio, mentre oltre due ore al giorno di schermo aumentano del 67% il rischio di sovrappeso o obesita' negli adolescenti rispetto ai coetanei con esposizione inferiore, anche per effetto della sedentarieta' e del marketing alimentare digitale. • Sviluppo cognitivo. L'esposizione precoce ai dispositivi digitali puo' interferire con i processi di apprendimento e linguaggio. Gli studi di neuroimaging mostrano modifiche nelle aree cerebrali legate all'attenzione e alla comprensione. • Sonno. L'89% degli adolescenti dorme con il cellulare in camera, favorendo deprivazione cronica di sonno. • Salute mentale. Un uso intensivo dei dispositivi e' correlato ad ansia, sintomi depressivi e minore autostima. Le adolescenti risultano piu' vulnerabili agli effetti della comparazione sociale e al “Fear of Missing Out”.• Dipendenze digitali. La prevalenza dell'Internet Gaming Disorder varia dall'1,7% al 10,7%; l'uso problematico dello smartphone riguarda fino al 20% dei giovani, con alterazioni cerebrali simili a quelle osservate nelle dipendenze da nicotina. • Salute visiva. Aumentano i casi di affaticamento visivo, secchezza oculare e miopia precoce, aggravati dalla scarsa esposizione alla luce naturale. • Cyberbullismo e violenza online. In aumento anche tra i piu' piccoli (+26% tra 10 e 13 anni).Le vittime presentano un rischio triplo di ideazione suicidaria. L'esposizione a contenuti violenti o sessualmente espliciti aumenta aggressivita' e disagio emotivo. • Sessualita' online e pornografia. L'esposizione precoce alla pornografia online e' in aumento e si associa a comportamenti sessuali a rischio Evitare l'accesso non supervisionato a Internet prima dei 13 anni per i rischi legati all'esposizione a contenuti inappropriati; • Rinviare l'introduzione dello smartphone personale almeno fino ai 13 anni per prevenire conseguenze sullo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale; • Ritardare il piu' possibile l'uso dei social media, anche se consentiti per legge; • Evitare l'uso dei dispositivi durante i pasti e prima di andare a dormire; • Incentivare attivita' all'aperto, sport, lettura e gioco creativo; • Mantenere supervisione, dialogo e strumenti di controllo costanti in tutte le fasce d'eta'.
    --------  
    7:33
  • 3551 Content creator e influencer - i veri rischi e la natura dell'obbligo di iscrizione
    Non e' tutto oro quello che viene detto. Spieghiamo come si e' arrivati alla delibera agcom e cosa non regge. E quello che comunque va rispettato Su Caffe20.it/membri e ondevocali.it/membri (Questo ultimo dedicato ai content creator, non solo di podcast audio) trovate i dettagli e le guide di quanto seguire e i rischi che si corrono iscrivendosi senza provvedere agli adempimenti successivi
    --------  
    14:09
  • 3550 L'educazione alla proprieta' o all'uso di automobili e di tecnologie
    E' piu' facile essere proprietari o avere una cosa concessa in uso ? Oggi, siamo in grando di esserne responsabili ?
    --------  
    7:00
  • 3549 Trailer - monografia su tracciamento online e AI act - digital omnibus e compliance oggi
    Oggi vi presento un corposo approfondimento per chi vuole adempiere alla privacy e all'ai act oggi, in tempi di digital omnibus, la proposta di semplificazione delle due materie e di tutto il digitale in Europa. Secondo alcuni smontando tutti i diritti. Secondo altri innovando. Il mio approccio e' di metodo: date le premesse si capisce il perche' degli uni e degli altri, e perche' entrambi non portano a nessuna innovazioni. Perche' il metodo e' quello di chi riparte dai testi esistenti per essere chiari e coerenti. Il risultato ? Applicare GDPR e AI Act sara' basato su solide basi. Poi l'adeguamento alle formalita' attuali resta complesso, ma sapremo da dove partire senza fraintendimenti. Se lavorate on line, vi servira' e non vedrete piu' il digitale con i dubbi di oggi. I contenuti saranno disponibili per i membri su privacypod.it/membri o caffe20.it/membri dopo le 11.00
    --------  
    7:03

Weitere Wirtschaft Podcasts

Über Caffe 2.0

Feed ufficiale per seguire il podcast www.caffe20.it/rss Il podcast piu' longevo d'Italia, dal 2008 ! Contenuti pro su www.caffe20.it/membri 30gg gratis poi da pochi euro al mese, ascolti anche da spotify in anteprima e senza pubblicita'. Donazioni una tantum da Amazon: https://amzn.to/4bQtzh1  Ogni giorno alle 8.30, sabato e domenica compresi, 4 minuti di tecnologia e di diritto per chi lavora su internet. Come ? Con semplicita', franchezza e umilta': non siamo dispensatori di verita', siamo ricercatori di soluzioni. Su www.caffe20.it puoi creare la tua playlist per argomento o consultare l'enorme archivio con tutte le puntate. Feed ufficiale: caffe20.it/rss Anche smart speaker: chiedi "Alexa, apri caffe' due punto zero". Ti ho gia' chiesto di parlare del caffe20.it agli amici e votarci sulle piattaforme ? Grazie sin d'ora !!! Si applica l'informativa privacy di Spreaker e delle piattaforme sulle quali il caffe20.it e' distribuito. Per evitare tracciamenti di ogni tipo potete iscrivervi a www.caffe20.it/membri . Contenuti pro su www.caffe20.it/membri anche newsletter, 30 gg gratis poi da 3 euro al mese Valentino Spataroamm. IusOnDemand srl www.iusondemand.com jingle by GarageBand Fondatore assipod.org
Podcast-Website

Höre Caffe 2.0, The Diary Of A CEO with Steven Bartlett und viele andere Podcasts aus aller Welt mit der radio.at-App

Hol dir die kostenlose radio.at App

  • Sender und Podcasts favorisieren
  • Streamen via Wifi oder Bluetooth
  • Unterstützt Carplay & Android Auto
  • viele weitere App Funktionen

Caffe 2.0: Zugehörige Podcasts

Rechtliches
Social
v7.23.13 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 11/23/2025 - 3:30:38 AM