Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
PodcastsNachrichtenL'Alfabeto del Risparmio - Le scelte per ripartire

L'Alfabeto del Risparmio - Le scelte per ripartire

Radio 24
L'Alfabeto del Risparmio - Le scelte per ripartire
Neueste Episode

Verfügbare Folgen

5 von 8
  • T come Titoli di Stato
    Ottobre 2020 - Mese dell'Educazione Finanziaria - si avvia ormai alla conclusione. Arriva così anche l'ultimo dei nostri appuntamenti del martedì dedicati ai principali temi su cui hanno voluto accendere i riflettori le tante realtà attive nel Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria. La lettera con cui chiudiamo la serie del nostro Alfabeto del risparmio è la T di Titoli di Stato. Il mondo dei Bot e dei BTp in questi anni ha fatto tanto parlare di sé. Da strumento percepito come tra i più sicuri agli occhi del risparmiatore, negli ultimi anni l'obbligazione governativa è diventata più vulnerabile: i mercati si sono fatti complessi, i debiti pubblici sono lievitati per fronteggiare crisi che si sono susseguite e gli stati hanno dovuto fare la loro parte, le banche centrali hanno preso a comprare titoli di molti paesi per calmierare gli effetti di mercato. L'ultima interessante frontiera è quella delle Obbligazioni di scopo, che finalizzano ad una destinazione precisa la raccolta tra gli investitori: un esempio in Italia è il BTp Futura. Parliamo di tutto questo con Alessandro Rivera – Direttore Generale del Tesoro.
    --------  
  • C come Carte di Pagamento
    In questo appuntamento del nostro alfabeto del risparmio facciamo il punto sulle differenze tra i diversi strumenti di pagamento digitale, che saranno al centro tra le altre cose del piano cashback del Governo, in partenza nei prossimi mesi. Un piano che punta ad incentivare l'utilizzo degli strumenti diversi dal contatto, attraverso vari meccanismi di premialità. Si parla quindi di carte, ma anche di app che consentono i pagamenti digitali.Un'attenzione particolare la rivolgiamo alla platea giovanile. Interviene Giovanna Boggio Robutti - Direttore Generale della Feduf - Fondazione per l'Educazione finanziaria e al Risparmio.
    --------  
  • C come CONSOB
    La Commissione nazionale per le società e la Borsa è l'autorità di controllo che vigila sulla trasparenza e correttezza dei comportamenti nei mercati finanziari italiani. I suoi obiettivi sono la salvaguardia della fiducia nel sistema finanziario, la tutela degli investitori, il buon funzionamento e la competitività del sistema finanziario. È per questi motivi che la Consob è molto attiva anche per la divulgazione e l'alfabetizzazione finanziaria e interviene anche per contrastare gli operatori abusivi e i siti truffaldini.In questo appuntamento del nostro l'Alfabeto del risparmio conosciamo meglio l'operato della Commissione e in particolare le sue attività di educazione finanziaria. Intervengono Nadia Linciano - responsabile Ufficio Studi Economici Consob - e Giuseppe Frega, Ufficio vigilanza fenomeni abusivi, Divisione Tutela Consumatori di Consob.
    --------  
  • A come assicurazione
    All'indomani della Giornata dell'Educazione Assicurativa, organizzata nell'ambito del Mese dell'Educazione Finanziaria, dedichiamo l'appuntamento di oggi con l'Alfabeto del risparmio proprio a questo tema. Ne approfittiamo per fare chiarezza su uno strumento, quello della polizza e della protezione assicurativa in senso generale, verso il quale gli italiani nutrono ancora una certa diffidenza. Parola all'esperto Dario Focarelli, Direttore generale Ania - Associazione Nazionale fra le Imprese Assicurattrici.
    --------  
  • P come previdenza integrativa
    Il sistema pensionistico pubblico sta ormai inevitabilmente transitando ad un sistema di calcolo di tipo contributivo dell'assegno mensile, sicuramente meno generoso. Per questo fin dall'inizio della vita lavorativa è importante informarsi sullo sviluppo della propria posizione previdenziale e valutare l'opportunità di integrare la pensione di base per migliorare il tenore di vita futuro. Una cultura che, però, fatica ancora ad affermarsi. Ne parliamo con Daniele Previati, Presidente ADEIMF (Associazione dei docenti di economia, degli intermediari e dei mercati finanziari e finanza d’impresa).Ascoltiamo anche la voce di Nicola Scaricaciottoli, ex sindaco di Paglieta. Questo piccolo comune in provincia di Chieti è un esempio virtuoso proprio per quanto riguarda le attività di divulgazione e di sensibilizzazione in materia di educazione finanziaria. Raccontiamo queste iniziative segnalando una buona pratica che potrà essere presa come esempio anche da altri comuni italiani.
    --------  

Weitere Nachrichten Podcasts

Über L'Alfabeto del Risparmio - Le scelte per ripartire

Anche quest’anno  Debora Rosciani  e  Mauro Meazza  ci accompagnano in un percorso di approfondimento e divulgazione che porta alle iniziative di Ottobre, il Mese dell’Educazione Finanziaria. Giunto alla sua terza edizione, questa ricorrenza è ricca di iniziative che puntano ad accrescere le conoscenze di base sulla gestione e programmazione delle risorse finanziarie personali e familiari, promosse su tutto il territorio nazionale e sostenute dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria. Questo 2020 è un anno particolare, che porta a concentrarsi sulle scelte per ripartire, cioè sui passi da compiere in questa fase delicatissima di emergenze sanitarie ed economiche, che si fanno sentire sulle finanze personali.  Con una serie di otto puntate ripassiamo quindi l’Alfabeto del risparmio, per colmare le piccole o grandi lacune con cui ci si scontra, ogni giorno, quando si tratta di gestire il proprio denaro. Insieme ai nostri Due di denari ci sono le voci di tanti ospiti autorevoli e i contributi tratti dal portale dell’educazione finanziaria, www.quellocheconta.gov.it.
Podcast-Website

Hören Sie L'Alfabeto del Risparmio - Le scelte per ripartire, Scheuba fragt nach und viele andere Podcasts aus aller Welt mit der radio.at-App

Hol dir die kostenlose radio.at App

  • Sender und Podcasts favorisieren
  • Streamen via Wifi oder Bluetooth
  • Unterstützt Carplay & Android Auto
  • viele weitere App Funktionen

L'Alfabeto del Risparmio - Le scelte per ripartire: Zugehörige Podcasts

Rechtliches
Social
v7.17.1 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 5/9/2025 - 2:43:32 PM