Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
PodcastsNachrichtenEffetto estate

Effetto estate

Radio 24
Effetto estate
Neueste Episode

Verfügbare Folgen

5 von 30
  • Puntata del 30/08/2024
    --------  
  • Caro caffè quanto mi costi!
    Il prezzo del caffè sui mercati mondiali delle materie prime si conferma ai massimi tanto che si stima che il costo dell'amata tazzina al bar possa arrivare a due euro. Una minaccia per lo stile di vita degli italiani, insomma, che potrebbero ripiegare per un meno costoso caffè a casa. Ne parliamo con Alessandro Giraudo, docente di Geopolitica delle materie prime e gestione dei rischi alle Grandes Écoles di Parigi, Luigi Morello, presidente dell'Istituto Espresso Italiano, e con Ida di Ciacco del bar Don Antò di Venafro che propone il caffè a 50 centesimi per gli avventori che si presentano con la loro tazzina.La stagione autunnale comincerà con la chiusura del Traforo del Monte Bianco. Per ben 15 settimane infatti la galleria che collega l'Italia alla Francia sarà interessata da importanti lavori di ristrutturazione. Di questo e dell'assetto delle infrastrutture italiane parliamo con Giancarlo Bertalero dell'Alpine Traffic Observatory, Paolo Uggè, presidente di Fai-Conftrasporto, e con Gaetano Fusco, docente di Trasporti all’Università La Sapienza di Roma.Chiudiamo con un aggiornamento sulle Paralimpiadi direttamente da Parigi con la nostra inviata Maria Luisa Colledani.
    --------  
  • Lavoro, il mismatch tra domanda e offerta
    Alberghi senza personale, ristoranti senza camerieri, stabilimenti balneari senza bagnini. Anche quest'estate gli operatori del settore dell'ospitalità e dei servizi al turismo hanno lamentato la carenza di lavoratori stagionali. Ma quali sono le cause di questa discrepanza tra domanda e offerta? Ne parliamo con Daniele Marini, professore di Sociologia dei processi economici all'Università di Padova.La tempesta che si è abbattuta su San Felice a Cancello nel Casertano riporta l'attenzione sui fenomeni meteorologici estremi che sempre più di frequente colpiscono la nostra penisola. Ne parliamo con Emilio Nuzzo, sindaco di San Felice a Cancello, Giulio Di Toro, vicepresidente nazionale della Società Italiana di Geologia, e con Pierluigi Randi, presidente di AMPRO, Associazione Meteo Professionisti.Dal 29 agosto torna in sala, in versione 4K restaurata dalla Cineteca di Bologna, "Sapore di sale", film cult di Carlo Vanzina diventato simbolo della spensieratezza estiva. Ne parliamo con il suo protagonista, l'attore Jerry Calà.
    --------  
  • Caso Durov: il Cremlino accusa la Francia
    Le tematiche e gli ospiti di oggi di Effetto Estate:Ucraina-Russia, gli aggiornamenti di oggi con Anna Zafesova, giornalista, collabora con La Stampa e Il Foglio. Medio Oriente: il Libano all’indomani dello scontro con Israele, con noi Francesca Lazzari, Rappresentante Paese di AVSI (Associazione Volontari per il Servizio Internazionale) in Libano. Rimane agli arresti il fondatore di Telegram, tensioni tra la Russia e la Francia, facciamo il punto con Pierguido Iezzi, CEO e co-founder di Swascan e Jean-Pierre Darnis, professore di storia contemporanea Università Luiss di Roma.Quanto sono formativi gli stage per un giovane che si approccia al mondo del lavoro? Quanto sono realmente utili oppure del tutto ininfluenti per impalcare una carriera lavorativa? Quanto a volte la parola stage si traduce in lavoro a basso costo se non addirittura in una forma di sfruttamento? Con noi Eleonora Voltolina, fondatrice della Repubblica degli stagisti.In Sicilia è già iniziata la vendemmia, complici le anomalie climatiche. Che vendemmia ci aspetta per il prossimo autunno? Lo chiediamo a Lamberto Frescobaldi, presidente Unione Italiana Vini (UIV), Vincenzo Mercurio, enologo consulente e Luca Giavi, Direttore del Consorzio di tutela della Doc Prosecco.Nuovo digitale terrestre: da domani la Rai accende il DVB-T2, ne parliamo con Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.itFestival della Musica Popolare Constantino Nigra, con noi Ambrogio Sparagna, direttore artistico del festival.A Parigi partono le Paralimpiadi, ci colleghiamo con Luca Pancalli, Presidente del Comitato Nazionale Paralimpico e Maria Luisa Colledani, inviata de Il Sole 24 Ore a Parigi.
    --------  
  • L'Onu sospende le operazioni umanitarie a Gaza
    Cominciamo la nostra puntata di Effetto Estate andando in Ucraina, dove Ugo Poletti, direttore del giornale online “The Odessa Journal” ci aggiorna dopo l'attacco da parte dei Raid russi contro le reti energetiche a Kiev. Ci spostiamo in Medio Oriente con gli aggiornamenti da Beirut con Lorenzo Trombetta, corrispondente Ansa da Beirut e analista per Limes e Nello Del Gatto, giornalista e analista per Radio 24 da Gerusalemme. In Germania, l’Isis rivendica l’attacco a Solingen: facciamo il punto con Claudio Bertolotti, direttore di Start Insight e ricercatore Ispi. Le foto con l’IA del nuovo smartphone di Google e il caso Telegram, ci aggiorna il nostro Enrico Pagliarini.In Australia approvata la norma sul diritto alla disconnessione, e in Italia? Con noi Giampiero Falasca, giuslavorista, editorialista de Il Sole 24 Ore e Mariano Corso, Responsabile scientifico dell’Osservatorio Smart Working del Politcnico di Milano.I furti delle biciclette sono un fenomeno predatorio, sempre più diffuso. I dati, approssimativi visto che non tutti i furti vengono denunciati, dicono che nel 2023, c’è stato un vero e proprio boom. Pensate, in Italia ne sono state rubate 320 mila a fronte di circa 4 milioni di bici circolanti, ne parliamo con Piero Nigrelli, responsabile attore bici di Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori). Andiamo nel Monferrato, dove insieme a Denis Longhi scopriamo il programma del Jazz Re Found.Addio a Sven Goran Eriksson: lo ricordiamo insieme a Renzo Parodi, già inviato della Gazzetta dello sport e giornalista de Il Secolo XIX e Giuseppe Pastore, autore per Cronache di Spogliatoio e il Foglio.
    --------  

Weitere Nachrichten Podcasts

Über Effetto estate

Il diario dell'estate da sfogliare come pagine di un rotocalco. Fatti, notizie, voci, commenti, interviste, analisi, riflessioni. Dalla cronaca alla politica, dal costume agli spettacoli fino allo sport seguendo l'onda imprevedibile dell'attualità sulla quale planare sospinti dalla curiosità alleggeriti da un soffio di ironia. Perché raccontare è il nostro mestiere. Questo è Effetto Notte Estate, in onda dalle 18 alle 20, dal lunedì al venerdì, dal 1° agosto al 2 settembre.
Podcast-Website

Hören Sie Effetto estate, Inside Washington und viele andere Podcasts aus aller Welt mit der radio.at-App

Hol dir die kostenlose radio.at App

  • Sender und Podcasts favorisieren
  • Streamen via Wifi oder Bluetooth
  • Unterstützt Carplay & Android Auto
  • viele weitere App Funktionen

Effetto estate: Zugehörige Podcasts

Rechtliches
Social
v7.17.1 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 5/11/2025 - 9:14:28 PM