Partner im RedaktionsNetzwerk Deutschland
PodcastsNachrichtenMusica Maestro

Musica Maestro

Radio 24
Musica Maestro
Neueste Episode

Verfügbare Folgen

5 von 30
  • Ascoltare musica guardando la laguna di Venezia
    Con il direttore artistico Federico Pupo scopriamo la decima stagione concertistica di Asolo Musica nell’auditorium Lo Squero, sull’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia. Un cartellone ricco, da marzo a dicembre, che celebra il 150° anniversario della morte di Georges Bizet e accoglie artisti di prestigio come il Quartetto di Venezia con Bruno Giuranna, Mario Brunello, Simon Zhu (Premio Paganini 2023) e molti altri. Un’occasione unica per ascoltare grande musica in uno dei luoghi più suggestivi della laguna.
    --------  
  • Le lettere dall'Italia di Cajkovskij
    Nella puntata di questa sera di Musica Maestro, Marina Moretti, russista e traduttrice, ci guida alla scoperta del volume Petr Il'ic Cajkovskij, Lettere dall'Italia. 1874-1890, curato per la casa editrice Zecchini. In questo libro, per la prima volta tradotte in italiano, sono raccolte le lettere che il celebre compositore inviò durante i suoi soggiorni in Italia, tra il 1874 e il 1890, a Venezia, Firenze, Roma, Napoli, Sanremo e altre città. Questi scritti offrono uno sguardo intimo sul suo mondo interiore, rivelando come l'Italia influenzò profondamente la sua musica, dalle melodie popolari alle ispirazioni naturali.
    --------  
  • La Pasqua in Musica
    In questa puntata speciale di Musica Maestro ci accompagna il maestro Ruben Jais, direttore d’orchestra di fama internazionale, già direttore generale e artistico della Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico Giuseppe Verdi, oggi alla guida della Fondazione Arturo Toscanini di Parma. Con lui esploreremo il profondo legame tra musica e liturgia pasquale, attraverso i secoli e le emozioni. Mercoledì 16 aprile ha diretto nel Duomo di Milano la Passione secondo Matteo di Johann Sebastian Bach, una tradizione che si rinnova da 16 anni con l’Ensemble laBarocca. Un viaggio tra spiritualità, arte e bellezza, per vivere la Pasqua anche attraverso le note.
    --------  
  • Il nome della rosa alla Scala: la musica di Francesco Filidei per l'opera ispirata al romanzo di Umberto Eco
    Nella puntata di Musica Maestro parleremo con il compositore Francesco Filidei della sua nuova opera Il nome della rosa, in prima assoluta alla Scala il 27 aprile. Nuova produzione del Teatro alla Scala, in co-produzione con Opéra National de Paris e Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova, l’opera è ispirata al celebre romanzo di Umberto Eco e diretta da Ingo Metzmacher, con la regia di Damiano Michieletto. Filidei ci racconta come ha sviluppato la sua composizione, con una struttura sinfonica che alterna arie e recitativi, prendendo spunto dalle melodie gregoriane e dallo stesso romanzo.
    --------  
  • La Passione Secondo Giovanni di Bach con Fabio Ciofini
    In questa puntata di "Musica Maestro" ci immergeremo nella nuova registrazione della Passione secondo Giovanni di Johann Sebastian Bach, prodotta dalla La Bottega Discantica e diretta da Fabio Ciofini. Con una carriera di prestigio internazionale, Ciofini, noto per le sue interpretazioni della musica antica e barocca, ci guiderà attraverso la genesi di questo progetto musicale, raccontandoci la scelta di un'opera così carica di significato spirituale e culturale in questo periodo che precede la Pasqua.
    --------  

Weitere Nachrichten Podcasts

Über Musica Maestro

“Musica maestro” è un programma dedicato alla musica classica che presenta stagioni, manifestazioni, artisti, incisioni, libri. Si occupa a 360° di quanto accade in questo mondo, intervistando giovani talenti e personalità affermate, ricercatori ed esecutori.
Podcast-Website

Hören Sie Musica Maestro, Inside Austria und viele andere Podcasts aus aller Welt mit der radio.at-App

Hol dir die kostenlose radio.at App

  • Sender und Podcasts favorisieren
  • Streamen via Wifi oder Bluetooth
  • Unterstützt Carplay & Android Auto
  • viele weitere App Funktionen

Musica Maestro: Zugehörige Podcasts

Rechtliches
Social
v7.17.1 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 5/9/2025 - 8:21:04 PM